VITERBO - Mercoledì 24 settembre dalle ore 16.30, presso l’Auditorium della Fondazione Carivit in via Faul, 24 a Viterbo si svolgerà il convegno conclusivo del Progetto InDialogo: percorsi di Educazione Emotiva a scuola, in famiglia, nella società, finanziato dal Dipartimento della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito da Emotional Training Center, ente del terzo settore di Viterbo ormai famoso a livello internazionale.
L’evento costituisce il momento più importante del progetto: oltre agli interventi del dott. Ulisse Mariani che illustrerà i risultati dello studio fatto sugli alunni degli Istituti Comprensivi Pio Fedi ed Egidi, della Dott.ssa Rosanna Schiralli che illustrerà l’esperienza degli incontri con i genitori degli alunni e altri contributi di docenti e dirigenti, sarà infatti proiettato, in prima nazionale, il docufilm sul progetto stesso.
Il docufilm raccoglie i momenti più significativi del progetto, numerose interviste, le attività degli alunni e tanto altro ancora. Il filmato sarà successivamente inviato a tutte le scuole italiane affinchè l’esperienza viterbese costituisca un valido modello di realizzazione dell’insegnamento dell’educazione emotiva in classe. Da questo anno scolastico tale insegnamento è regolato da una apposita legge nazionale a cui i referenti viterbesi dell’Ente del terzo settore Emotional Training Center, Mariani e Schiralli, hanno partecipato alla stesura in sede di commissione al Senato.
I lavori saranno coordinati da un’ospite d’eccezione: sarà infatti presente Diana Alessandrini, giornalista e conduttrice del noto programma Formato Famiglia di Rai Radio1.
Al convegno saranno distribuiti gratuitamente a docenti, genitori e a chiunque sia interessato alcune pubblicazioni sui risultati della ricerca e il testo Nostro Figlio edito da Mondadori.
L’ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento posti.